
Celebrazioni per i 215 anni di Santa Teresa Gallura
Il programma per sabato 12 agosto prevede un corteo a rievocazione storica per le vie del borgo dalle ore 20.15. Con la partecipazione del banditore, dei Tamburini e Trombettieri ProLoco di Oristano arricchito dal Corteo Storico, Gruppo folk “Lungoni” di Santa Teresa Gallura, Gruppo folk “Città di Oristano”, Associazione “Ventu d’Agliola” Santa Teresa Gallura, Le Maschere del Carnevale di Fonni “Urthos e Buttudos”, una rappresentanza del gruppo “I pescatori” a ricordo del nucleo fondante di Santa Teresa Gallura, i Cavalieri ed eventualmente i Figuranti di Santa Teresa Gallura. Il Corteo si muoverà dal Municipio alle ore 20.15 partendo da piazza Villamarina e si snoderà attraverso via Maria Teresa, piazza San Vittorio, Piazza Santa Lucia e infine giungerà in piazza Vittorio Emanuele dove il presentatore/presentatrice ci farà conoscere la storia e l’identità dei numerosi gruppi presenti.
Tra gli eventi previsti, in occasione delle celebrazioni per i 215 anni dalla fondazione, dopo l’arrivo del corteo nella piazza Vittorio Emanuele I i vari gruppi saranno invitati a esibirsi nel centro della Piazza.
Al termine delle esibizioni avrà inizio il momento clou della serata, con il concerto dei Tazenda a partire dalle ore 22. La celebre band porterà sul palco un repertorio con i brani tratti dall’ultimo album, “Antìstasis”, per poi ripercorrere la discografia pluridecennali con i più grandi successi. A chiudere i festeggiamenti si svolgerà lo spettacolo pirotecnico proposto dalla ditta Pirotecnica Fratelli Massa.
